Menta zenzero
Ginger mint, la cui traduzione in italiano potrebbe essere menta allo zenzero, appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. Il suo nome scientifico è Mentha x gracilis syn. Mentha x gentilis in quanto rappresenta un incrocio tra la menta campestre e il mentastro verde. Il suo aroma è molto simile a quello della menta verde con leggeri toni di zenzero. Diffusa maggiormente in Russia, viene chiamata anche Redmint, Slender Mint, Red Stemmed Mint, Austrian Mint e Scotchmint. I suoi fiori color lavanda attirano farfalle, api e piccoli uccelli. Si consiglia la coltivazione in vaso, poiché come tutte le mente è fortemente tappezzante. In cucina viene utilizzata per aromatizzare marmellate e salse oppure per preparare degli ottimi thè e tisane rinfrescanti.
Disponibile in vaso Ø14cm
Pianta perenne.
Tutte le piante aromatiche e officinali sono disponibili nei mesi di marzo, aprile, maggio e giugno.
Negli altri mesi, solo su ordinazione e a seconda del naturale ciclo fenologico della pianta.