Salvia ananas
La salvia all’ananas appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. Il suo nome scientifico è Salvia Elegans. Le foglie vengono utilizzate fresche per la preparazione di frittelle, macedonie di frutta, cocktails e bevande dissetanti, proprio perché l’aroma ricorda l’odore dell’ananas. Nella medicina popolare e omeopatica, le foglie della salvia ananas sono impiegate nella preparazione di tisane e infusi digestivi, per la cura di disturbi gastrici, per combattere lo stress, le infezioni del cavo orale, i sintomi influenzali, il mal di gola e il raffreddore. L’infuso è consigliato anche come tonico, antisettico e diuretico. Gli impacchi sono ottimi per alleviare il prurito causato da dermatiti di varia natura. Sciacqui e gargarismi fatti con l’infuso di foglie profumano l’alito, rafforzano le gengive e contrastano la formazione della placca.
Disponibile in vaso Ø14cm.
Pianta perenne.
Tutte le piante aromatiche e officinali sono disponibili nei mesi di marzo, aprile, maggio e giugno.
Negli altri mesi, solo su ordinazione e a seconda del naturale ciclo fenologico della pianta.