Santoreggia
La santoreggia appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. Il suo nome scientifico è Satureja L. Grazie alle sue proprietà aromatiche, viene utilizzata in cucina per insaporire piatti di carne, di pesce, verdure e legumi. Si usa, inoltre, per aromatizzare bevande alcoliche e liquori, in particolar modo il vermouth.
In campo cosmetico viene impiegata per la creazione di profumi e creme. Per tonificare la pelle e renderla più morbida, ad esempio, si può aggiungere un decotto di santoreggia all’acqua per il bagno. Della pianta si utilizzano prevalentemente le foglie il cui aroma, particolarmente intenso e gradevole, ricorda un misto di timo e origano. I fiori essiccati, posizionati in un sacchetto tra gli indumenti di lana, servono ad allontanare le tarme. Il suo aroma, inoltre, pare disturbi anche le zanzare.
Disponibile in vaso Ø14cm.
Pianta annuale.
Tutte le piante aromatiche e officinali sono disponibili nei mesi di marzo, aprile, maggio e giugno.
Negli altri mesi, solo su ordinazione e a seconda del naturale ciclo fenologico della pianta.
Ti potrebbe piacere anche…
Peperoncino prairie fire
Peperoncino prairie fireDisponibile in vaso diametro 14 cm.