Stevia
La stevia appartiene alla famiglia delle Asteraceae. Il suo nome scientifico è Stevia Rebaudiana. L’utilizzo della stevia come dolcificante naturale è molto diffuso, l’assenza di calorie e di impatto glicemico sembrerebbe rendere questo prodotto anche un’ottima soluzione per i soggetti diabetici. Proprio per il suo alto grado zuccherino, la si utilizza fresca, al posto dello zucchero di sintesi, per impreziosire il caffè, il thè o le tisane. Le foglie essiccate e conservate in boccette di vetro possono essere impiegate in cucina, in sostituzione dello zucchero, nella preparazione di dolci o creme.
Disponibile in vaso Ø14cm.
Pianta perenne.
Tutte le piante aromatiche e officinali sono disponibili nei mesi di marzo, aprile, maggio e giugno.
Negli altri mesi, solo su ordinazione e a seconda del naturale ciclo fenologico della pianta.