Timo Satra
Il timo satra appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. Il suo nome scientifico è Thymus Capitatus. È una varietà di timo selvatico della quale le coste del mediterraneo e, in particolar modo la zona costiera iblea, ne sono piene. Si caratterizza per i fiori lilla che cominciano a fiorire intorno al mese di luglio al punto di farne un’ottima aromatica per la creazione di bordure e aiuole fiorite. Il profumo ricorda vagamente quello dell’origano selvatico. Dei suoi fiori ne sono ghiotte le api che, bottinandoli, ricavano un miele rinomato, prezioso per le sue proprietà contro i sintomi influenzali. Le foglie si consumano fresche o essiccate e risultano idonee per prolungare la conservazione dei cibi.
Disponibile in vaso Ø14cm.
Pianta perenne.
Tutte le piante aromatiche e officinali sono disponibili nei mesi di marzo, aprile, maggio e giugno.
Negli altri mesi, solo su ordinazione e a seconda del naturale ciclo fenologico della pianta.
Ti potrebbe piacere anche…
Peperoncino ciliegia piccante
Peperoncino ciliegia piccante€2.50Aggiungi al carrello
Peperoncino ciliegia piccante
Peperoncino ciliegia piccanteDisponibile in vaso diametro 14 cm.